III tappa Coppa Italia iQFoil Y&J

News / News - giovedì 18 set 2025


Dal 19 al 21 settembre l’Adriatico Wind Club riporta il grande windsurf a Porto Corsini con il Memorial Ballanti - Saiani

Chi vive di mare e di vento conosce da decenni l’Adriatico Wind Club di Porto Corsini, da sempre impegnato nella pratica e nella diffusione del windsurf e tra i pionieri di questo sport in Italia. Proprio sulle acque ravennati, dal 19 al 21 settembre, tornerà protagonista la disciplina olimpica con la III tappa di Coppa Italia iQFoil, circuito che segue le prove disputate a Ostia e Torbole.

L’AWC, presieduto da Giovanni Forani, è da sempre una fucina di giovani talenti: negli anni ha visto crescere atlete come Dalia Saiani e Lorenza Ballanti, purtroppo scomparse prematuramente e alle quali il circolo dedica ogni anno il Memorial Ballanti-Saiani, in programma nel weekend con le regate iQFoil. L’attività giovanile del club continua ancora oggi con rinnovato entusiasmo grazie al Direttivo del Club e con il fondamentale supproto del coach Roberto Pierani, che - con una serie di brillanti risultati- testimoniano la bontà del percorso formativo. Filippo Margotti ha conquistato un prestigioso secondo posto alla Coppa Primavela nella categoria Techno 293 CH4, il più importante evento FIV giovanile di base. A seguire, ai Campionati Giovanili in Singolo disputati 10 giorni fa a Torbole, l’AWC ha festeggiato la doppietta nel Techno 293 Under 15 con Nicola Tommaso Vallini e Filippo Verità, oltre allo splendido argento di Matteo Montanari nella categoria iQFoil Youth Under 19. Il percorso accompagna i ragazzi dai corsi estivi alle prime regate sul Techno 293 fino all’approdo nella classe olimpica iQFoil. Non a caso, ai prossimi Campionati Italiani Classi Olimpiche (CICO) saranno in gara tre atleti dell’Adriatico Wind Club: Francesco Forani, Matteo Montanari e Davide Villa.

A Porto Corsini sono attesi oltre 40 atleti in rappresentanza dei principali circoli italiani, tra cui la LNI Cagliari, il Windsurfing Club Cagliari, la LNI Civitavecchia, il Centro Surf Bracciano, il Circolo Velico Scirocco, il Windsurfing Club Taranto, la SEF Stamura, la Fraglia Vela Malcesine, il Circolo Surf Torbole, Planet Sail Bracciano e naturalmente l’Adriatico Wind Club, padrone di casa.

Lo skipper’s meeting è previsto venerdì 19 alle ore 12.00, con prima possibile partenza alle 13.00.

Accanto alla Federazione Italiana Vela, che supporta l’intera attività federale e giovanile, l’evento può contare anche sul sostegno delle istituzioni locali - Comune di Ravenna e Pro Loco - e di partner privati che affiancano il circolo durante tutta la stagione: AC Immobiliare, Amadei Costruzioni, Casa Facile, Gilca, GMT, Lattoneria Astorri, Marlin Blue, Solmec, Spada Roberto e Studio Emme.

Concludendo, rimane la fiducia che, come sempre, saranno anche Dalia e Lorenza a far arrivare il vento - elemento indispensabile per il regolare svolgimento delle regate iQFoil, che richiedono almeno 8 nodi di intensità.