News / News - martedì 23 set 2025
All’Adriatico Wind Club Ravenna, circolo velico di Porto Corsini presieduto da Giovanni Forani, é stato un fine stagione onorato dalla presenza delle istituzioni in occasione delle premiazioni del Memorial Ballanti-Saiani, evento sportivo di windsurf abbinato alla III tappa di Coppa Italia iQFoil Youth & Junior. Un appuntamento che non solo ha celebrato tre giornate perfette di regate, ma che ha aperto lo sguardo al futuro: sembra ormai certa infatti la delega, da parte della Federazione Italiana Vela, ad alcuni circoli della XI Zona - tra cui l’Adriatico Wind Club - per l’organizzazione dei Campionati Italiani FIV Giovanili in singolo 2026, un riconoscimento che rafforza il ruolo del club nell’organizzare eventi dedicati ai giovani tiomonieri e windsurfisti.
Ed è proprio sul binomio sport e giovani che le istituzioni intervenute hanno posto l’attenzione. Alla premiazione del Memorial, III Tappa di Coppa Italia Youth & Junior, erano presenti il sindaco di Ravenna Alessandro Barattoni con delega all'assessorato allo Sport, il commissario straordinario Francesco Benevolo e la responsabile comunicazione dell’Autorità Portuale Gaia Marani. Marani ha sottolineato come lo sport “educhi al rispetto di regole e comportamenti corretti, un valore che non può che essere visto positivamente anche da enti come l’Autorità Portuale”. Il sindaco Barattoni ha rimarcato “l’importanza del lavoro dell’Adriatico Wind Club, impegnato da anni non solo nel windsurf ma anche nel kite, nel wing e nella vela, con un ruolo fondamentale nella formazione sportiva dei giovani”. Il commissario straordinario Benevolo, appena insediato, ha espresso vicinanza al mondo sportivo: "Credo nello sport e nella sua capacità di creare comunità e rispetto per l’ambiente. Valori che ritrovo nel lavoro dell’Adriatico Wind Club e nelle discipline della vela e del windsurf”. Anche il presidente del Comitato di Regata, Alessandro De Felice, ha voluto ringraziare tutto lo staff, grazie al quale é stato possibile sfruttare tutto il vento possibile: "Complimenti non solo al team degli Ufficiali di regata FIV, ma anche allo staff dell’Adriatico Wind Club, che ha dimostrato grande professionalità e capacità organizzativa. In questi tre giorni si è creato un ambiente positivo, che ha reso ancora più bella la manifestazione. La classe iQFoil è una classe spettacolare, divertente e innovativa, che ha debuttato alle Olimpiadi di Parigi e continua ad appassionare i giovani".
La premiazione è stata quindi un vero momento di festa per tutti i circoli presenti, non solo per i vincitori ma per l’intera comunità velica, che ha potuto vivere tre splendide giornate di sole e vento. Il presidente dell’Adriatico Wind Club Giovanni Forani ha ringraziato tutti gli atleti e i circoli presenti, sottolineando come l’attività del club continui con passione verso i giovani, dai corsi estivi ai team agonistici, attesi a ottobre ai Campionati Italiani Classi Olimpiche di Sferracavallo (Palermo).
E proprio la memoria di Lorenza Ballanti e Dalia Saiani ha fatto da filo conduttore all’evento: "È importante non dimenticare il loro esempio - ha ricordato Benevolo - perché la memoria è ciò che ci permette di trasmettere valori e passione alle nuove generazioni". Un messaggio che ben riassume lo spirito del Memorial: unire ricordo e futuro, attraverso lo sport e i giovani.
Accanto alla Federazione Italiana Vela, l’evento ha potuto contare sul supporto di Comune di Ravenna, Pro Loco e dei partner privati AC Immobiliare, Amadei Costruzioni, Casa Facile, Gilca, GMT, Lattoneria Astorri, Marlin Blue, Solmec, Spada Roberto, Studio Emme.
Altre news
News per sezione