PROTOCOLLO DI REGOLAMENTAZIONE DELLE MISURE DI CONTRASTO ED IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL COVID-19
Il presente protocollo di sicurezza anticontagio COVID-19, valido dalla data odierna è fino a nuove disposizioni normative, si propone lo scopo di fornire strumenti gestionali e azioni volte a regimentare e normare le attività sportive svolte all’interno dell’area del circolo, e per quanto possibile, disciplinare l’organizzazione dei servizi interni sulla base della valutazione del rischio di diffusione del virus Covid-19.
PREMESSA
Il circolo ADRIATICO WIND CLUB a.s.d., in relazione alle situazioni di pericolo venutesi a creare con la diffusione del COVID-19 ed in conformità alle recenti disposizioni legislative, adotta tutte le misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del nuovo virus all’interno dell’area del circolo, disciplinando con il presente piano tutte le misure di sicurezza che devono essere adottate dai propri soci/associati.
OBIETTIVO DEL PIANO
Obiettivo del presente piano è rendere Il circolo ADRIATICO WIND CLUB A.s.d., un luogo sicuro in cui i soci/associati possano svolgere le loro attività ludiche/sportive nella massima sicurezza possibile. A tal riguardo, vengono forniti tutti gli accorgimenti necessari che devono essere adottati per contrastare la diffusione del COVID-19.
RIFERIMENTI NORMATIVI
INFORMAZIONE
Il circolo ADRIATICO WIND CLUB A.s.d informa tutti i soci/associati e chiunque entri nell’area del circolo circa le disposizioni di sicurezza, consegnando e/o affiggendo all’ingresso nella bacheca sociale e nei luoghi maggiormente visibili dei locali, appositi depliants e infografiche informative. In particolare, le informazioni riguardano: • l’obbligo di rimanere al proprio domicilio in presenza di febbre (oltre 37.5°) o altri sintomi influenzali e di chiamare il proprio medico di famiglia e l’autorità sanitaria; • la consapevolezza e l’accettazione del fatto di non poter fare ingresso o di poter permanere nell’area del circolo e di doverlo dichiarare tempestivamente laddove, anche successivamente all’ingresso, sussistano le condizioni di pericolo (sintomi di influenza, temperatura, provenienza da zone a rischio o contatto con persone positive al virus nei 14 giorni precedenti, ecc.); • l’impegno a rispettare tutte le disposizioni delle autorità e delle decisioni prese dal Consiglio Direttivo nel fare accesso al circolo (in particolare, mantenere la distanza di sicurezza, osservare le regole di igiene delle mani e tenere comportamenti corretti sul piano dell’igiene); • l’impegno a informare tempestivamente e responsabilmente il Presidente del circolo della presenza di qualsiasi sintomo influenzale durante la presenza al circolo, avendo cura di rimanere ad adeguata distanza dalle persone presenti.
MODALITÀ DI INGRESSO AL CIRCOLO
L’accesso al circolo è riservato ESCLUSIVAMENTE ai soci/associati in regola con il pagamento della quota associativa. Si ricorda che la quota associativa è personale. Al fine di contrastare adeguatamente il diffondersi del virus Covid-19, e quindi nell’interesse comune, è assolutamente vietato ai soci l’ingresso al circolo con amici, parenti e familiari non soci fino al termine termine dell’emergenza sanitaria Covid-19. E’ assolutamente vietato l’ingresso al circolo a tutti coloro che hanno una temperatura corporea superiore ai 37,5°. I soci, prima dell’accesso al circolo potranno essere sottoposti al controllo della temperatura corporea. Se tale temperatura risulterà superiore ai 37,5°, non gli sarà consentito l’accesso. Il circolo informa preventivamente i soci/associati, e chi intende fare ingresso al circolo, della preclusione dell’accesso a chi, negli ultimi 14 giorni, abbia avuto contatti con soggetti risultati positivi al COVID-19 o provenga da zone a rischio secondo le indicazioni dell’OMS. L’ingresso al circolo di soci/associati già risultati positivi all’infezione da COVID-19 dovrà essere preceduto da una preventiva comunicazione avente ad oggetto la certificazione medica da cui risulti la “avvenuta negativizzazione” del tampone secondo le modalità previste e rilasciata dal dipartimento di prevenzione territoriale di competenza.
PULIZIA E SANIFICAZIONE AL CIRCOLO
Il circolo assicura, tramite la gestione del bar/ristorante, la pulizia e sanificazione giornaliera dei bagni, delle docce e degli spogliatoi almeno 3 volte nell’arco della giornata. All’interno del bagno è stata predisposto un apposito dispenser per la sanificazione personale dell’ambiente dopo ogni utilizzo. Negli spogliatoi è assolutamente vietato lasciare oggetti personali. L’accesso ai bagni, alle docce e negli spogliatoi è consentito ad una persona per volta. Al fine di evitare il contagio da virus all’interno del circolo sono state create 4 postazioni con docce esterne da utilizzarli senza l’utilizzo di saponi o shampoo. Per quanto riguarda l’utilizzo di sdrai e lettini è liberamente consentito ma con obbligo da parte del socio /associato a fine utilizzo prima di rimetterlo negli appositi spazi di custodia di procedere alla sua sanificazione tramite l’utilizzo di apposita soluzione disinfettante messa a disposizione dal circolo tramite apposita pompa. Gli ombrelloni saranno liberamente utilizzabili con obbligo a fine utilizzo di richiuderli ed inserire l’apposita custodia. Prima del loro utilizzo e successivamente alla chiusura è consigliato la sanificazione delle mani. Le attrezzature all’aperto (tavoli - sedie) saranno sanificate periodicamente con prodotti adeguati.
PRECAUZIONI IGIENICHE PERSONALI
È obbligatorio che le persone presenti all’interno dell’area del circolo adottino tutte le precauzioni igieniche, in particolare per le mani. Il Circolo mette a disposizione idonei mezzi detergenti per le mani. È raccomandata la frequente pulizia delle mani con acqua e sapone o apposito detergente ogni qualvolta si tocchi beni, oggetti e attrezzature comuni. Si consiglia la sanificazione personale delle proprie attrezzature veliche ogni qualvolta vengono riposte in luoghi comuni. I detergenti per le mani sono accessibili a tutti i soci/associati anche grazie a specifici dispenser collocati in punti facilmente individuabili. E’ fatto obbligo ai soci prima dell’uscita in mare o durante il soggiorno all’interno dell’area del club di riporre indumenti, scarpe e oggetti personali dentro i propri borsoni/zaini e non lasciarli sparsi nelle aree comuni.
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
All’interno dell’area del circolo è obbligatorio il distanziamento sociale di almeno 1 mt. È previsto, per tutti i soci/associati che condividono spazi comuni, l’utilizzo obbligatorio di una mascherina chirurgica ogni qualvolta non si riesca a mantenere la distanza di sicurezza. Sarà cura di ogni socio /associato dotarsi di mascherina chirurgica od equivalente.
GESTIONE SPAZI COMUNI
L’accesso agli spazi comuni (Calavele e Struttura in legno a Nord) è contingentato, con la previsione di una ventilazione continua dei locali, di un tempo ridotto di sosta all’interno di tali spazi e con il mantenimento della distanza di sicurezza di 1 metro tra le persone che li occupano. In tali locali sono stati predisposti dispositivi, ben evidenziati da apposti cartelli, per l’erogazione di soluzione disinfettante per il lavaggio delle mani nell’immediatezza dell’entrata /uscita. È garantita la sanificazione periodica settimanale dei locali e delle attrezzature ivi custodite.
EVENTI INTERNI E REGATE
Sono sospesi e annullati tutti gli eventi interni (feste - grigliate - cene sociali) nonché tutte le regate precedentemente calendarizzate compreso le regate sociali denominate “Saraghina”. Sono vietate all’interno dell’area del circolo qualsiasi forme di assembramento.
SEGRETERIA
L’ufficio di segreteria del circolo rimane aperto al sabato mattina dalle ore 9.00 alle ore 12.30 solo per eventuali attività delle quali il socio/associato necessiti, e per le quali non sia possibile risolvere telematicamente. L’ingresso all’ufficio di segreteria è possibile solo previo utilizzo di mascherina chirurgica od equivalente, mantenendo il distanziamento interpersonale di 1 mt. e non più di una persona per volta.
BAR RISTORANTE
Si rende noto ai soci/associati che per quanto riguarda il Bar Ristorante e la zona antistante localizzata a Nord, Est e a Sud adiacente la struttura, essendo la gestione affidata alla ditta “IL FARO DI POLOVA HANNA”, sarà cura della stessa sottostare ai protocolli sanitari normativamente previsti per tali attività, nonché predisporre un eventuale protocollo comportamentale al fine di evitare il diffondersi del virus Covid-19, esonerando fin da ora da ogni responsabilità presente e futura l’Adriatico Wind Club a.s.d. in merito ad eventuali inadempimenti circa il mancato rispetto delle normative previste per fronteggiare il diffondersi del virus Covid-19.
DPCM 26 Aprile 2020
Misure igienico-sanitarie di carattere generale 1. lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani; 2. evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute; 3. evitare abbracci e strette di mano; 4. mantenere, nei contatti sociali, una distanza interpersonale di almeno un metro; 5. praticare l’igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie); 6. evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l’attività sportiva; 7. non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani; 8. coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce; 9. non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico; 10. pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol; 11. è fortemente raccomandato in tutti i contatti sociali, utilizzare protezioni delle vie respiratorie come misura aggiuntiva alle altre misure di protezione individuale igienico-sanitarie.
OCCORRE TENERE BEN PRESENTE CHE LA CARICA VIRALE DEL COVID-19 E LA SUA PERICOLOSITA’ E TENACIA, RAPPRESENTANO E RAPPRESENTERANNO ANCORA NEL PROSSIMO FUTURO UNA GRANDE MINACCIA. PER QUESTO RICHIAMIAMO CON FORZA TUTTI NOI ALLA RIGOROSA APPLICAZIONE E AL RESPONSABILE RISPETTO DELLE PRESENTI MISURE E DI QUELLE CHE IL GOVERNO VORRA’ ADOTTARE PER QUESTE PRIME FASI DI RITORNO ALLA NORMALITA’. SOLO ATTRAVERSO UN’ASSUNZIONE DI GESTI E COMPORTAMENTI CHE SIANO IMPRONTATI ALLA MASSIMA RESPONSABILITA’ INDIVIDUALE E COLLETTIVA SI POTRA’ RIDURRE IL RISCHIO DI INFEZIONE E AGEVOLARE NEL TEMPO IL PIENO RITORNO ALLA NORMALITA’. LE PRESENTI DISPOSIZIONI SONO FINALIZZATE A TUTELARE LA SALUTE DI TUTTI I SOCI CONSAPEVOLI COMUNQUE DELLE NOTEVOLI DIFFICOLTA’
È fatto obbligo a tutti coloro che fanno accesso al circolo il rispetto ed accettazione del presente protocollo che sarà appeso per conoscenza nella bacheca sociale posta all’ingresso del circolo ed in tutte le strutture poste all’interno dell’area (Bar/ Ristorante - Calavele - Segreteria).
Il Presidente
Giovanni Forani
Altre notizie di quest'anno
30.10.2023
Grande soddisfazione in casa Adriatico Wind Club per i risultati di Francesco Forani e Matteo Montanari, che dal 20 al 28 ottobre hanno preso parte al Campionato Mondiale Giovanile IQ Foil svoltosi a Cadice (Andalusia)....
07.09.2023
Con i Campionati Giovanili in Singolo in archivio da un paio di giorni, mentre i soci e i volontari sono ancora al lavoro per riportare alle orgini il circolo dopo le modifiche apportate abbiamo fatto due chiacchiere con il Coach Rubish Pierani, chiedendogli di parlarci dei risultati dei suoi r...
05.09.2023
Gran finale a Marina di Ravenna per i Campionati Italiani Giovanili Singolo FIV Kinder Joy of moving, supportati dagli sponsor locali: Quick e Gruppo Camst e organizzata su mandato della FIV dal CV Ravennate, Adriatico Wind Club e la collaborazione del CV Punta Marina....
04.09.2023
Penultima meravigliosa giornata a Marina di Ravenna per i Campionati Italiani Giovanili Singolo FIV Kinder Joy of moving organizzati su mandato della Federvela dal Circolo Velico Ravennate, Adriatico Wind Club e la collaborazione del Circolo Velico Punta Marina....
03.09.2023
Seconda giornata a Marina di Ravenna per i Campionati Italiani Giovanili Singolo FIV Kinder Joy of moving, supportati dagli sponsor locali: Quick e Gruppo Camst la kermesse della baby vela azzurra con oltre 540 concorrenti da tutta Italia tra i 12 e i 18 anni....
03.09.2023
Partenza lanciata, prima giornata perfetta per i Campionati Italiani Giovanili Singoli FIV Kinder Joy of moving a Marina di Ravenna, per l’organizzazione del Circoli Velico Ravennate e dell’Adriatico Wind Club, con la collaborazione del Circolo Velico Punta Marina....
02.09.2023
Ravenna, 1.09.2023. Appena conclusa la Coppa Primavela, Marina di Ravenna resta al centro della scena velica nazionale, con i Campionati Italiani Giovanili delle Classi in Singolo Kinder Joy of moving. In gara da domani a martedi saranno in regata altri 550 giovani veliste e velisti....
01.09.2023
Ravenna, 31.08.2023. Conclusione in grande stile per la Coppa Primavela FIV Kinder Joy of moving 2023. Per 240 giovani veliste e velisti Optimist (nati nel 2014, 2013 e 2012), i 145 della classe acrobatica Open Skiff, i 22 foiler Waszp e le 48 tavole a vela Techno 293....
30.08.2023
Seconda giornata di festa e regate per la Coppa Primavela FIV Kinder Joy of moving 2023. La festa si percepisce e si vive nei due circoli organizzatori, nonostante il meteo avverso di oggi che ha concesso un'unica prova solamente alla flotta Optimist....
30.08.2023
La Coppa Primavela FIV Kinder Joy of moving 2023 è iniziata nel migliore dei modi: nonostante le previsioni meteo poco incoraggianti, i Comitati di Regata coordinati dal Principal Race Officer Giorgio Battinelli sono riusciti a far regatare tutte le classi in gara....
28.08.2023
Partono due settimane intense di grande vela giovanile italiana. La Federazione organizza come ogni anno tra fine agosto e inizi di settembre una serie di regate che sono diventate il fiore all’occhiello per l’intera vela italiana....
24.07.2023
Ravenna, 25.07.2023. Ottime prestazioni per Francesco Forani e Matteo Montanari, atleti dell'Adriatico Wind Club, che si sono classificati rispettivamente al terzo posto in categoria Under19 e al quarto posto in Under17 alla Coppa Italia IQ Foil svoltasi a Torbole dal 21 al 23 luglio....
11.07.2023
Torbole, 11 luglio 2023. Soddisfazione in casa Adriatico Wind Club per i risultati di Francesco Forani e Matteo Montanari agli Europei Giovanili IQ Foil svoltisi a Torbole dall'1 all'8 luglio. ...
22.06.2023
Torbole, 22 giugno 2023. Francesco Forani ha concluso in 20esima posizione assoluta e seconda tra gli italiani U19 il Mondiale Formula Foil di Torbole, ospitato dal Circolo Surf Torbole dal 16 al 21 giugno....
20.06.2023
Domenica 25 Giugno 2023 torna una classicissima di Adriatico Wind Club... la SARAGHINA SUPER CHALLENGE, la competizione più feroce che metterà tutti gli amanti della vela in competizione!!!Quattro tappe Domenica 25 Giugno Domenica 23 Luglio Domenica 06 Agosto Dome...
01.06.2023
Ravenna, 1 giugno 2023. Si è svolta il 30 maggio presso Quick a Ravenna la conferenza stampa di presentazione degli eventi nazionali di vela giovanile che si svolgeranno a Marina di Ravenna dal 28 agosto al 5 settembre. ...
31.05.2023
Marina Julia (GO), 31 maggio 2023. Ottimo risultato di Alessandro La Sala, che a Marina Julia in occasione della II Tappa della Coppa Italia T293 svoltasi dal 26 al 28 maggio ha conquistato il bronzo in categoria U15....
12.04.2023
Torbole (TN), 11 aprile 2023. Grande emozione per Vallini, Boccanegra La Sala, terzetto portacolori dell' Adriatico Wind Club che oggi debutta nel mondo delle regate internazionali, partecipando al campionato europeo Techno293....
23.03.2023
Porto Corsini, nelle giornate dal 31 Marzo al 02 Aprile 2023, il nostro circolo organizza il Memorial Ballanti-Saiani in onore e ricordo delle due ragazze windsurfiste tragicamente e prematuramente scomparse. Le classi che regateranno sono la Techno 293, di seguito il link ove scaricare il m...
24.02.2023
TORNA AWCAMP - Mare, spiaggia e sport. Il Campus estivo per bambini dai 6 ai 14 anni per l'approccio alle discipline veliche. Le vacanze e l'estate sono arrivate. Finalmente si va al mare e finalmente torna anche AWCamp, dal 05 Giugno al 25 Agosto 2023, dal lunedì al venerdì...
24.02.2023
Adriatico Wind Club organizza corsi di kite tutto l'anno con istruttori qualificati IKO e FIV a Porto Corsini (Ra), l'unico KITE CENTER autorizzato del Comune di Ravenna. Da oggi il responsabile della scuola kite è Stefano Silvi Marchini, benvenuto nella squadra.Diversi istruttori sono a Vost...